Sede della più antica Società Canottieri d’Italia, fondata nel 1861, e di numerosi cantieri navali, lo scalo fluviale di Limite sull’Arno ospita oggi un’interessante collezione sulla cantieristica navale con modelli di imbarcazioni, strumenti da lavoro e foto d’epoca.
Nato per valorizzare il patrimonio di conoscenze legate alla cantieristica e al canottaggio tramandate per secoli dai navicellai limitesi, il Museo Remiero di Limite sull’Arno (ex centro espositivo della cantieristica) ospita modelli in scala ridotta delle imbarcazioni che in passato venivano fabbricate in questa zona, foto d’epoca documenti, arnesi dei calafati e dei maestri d’ascia, oltre ad una sezione dedicata all’attività dei cantieri e alla cantieristica in genere.
Il museo è aperto solo su richiesta, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13.
Piazza C. Battisti 6, Limite sull’Arno
Tel. 0571.978135/36
Email: segreteria@canottierilimite.org
Sito Web: www.canottierilimite.org (Società Canottieri Limite)