
Vera e propria “capitale” del vino toscano, la cittadina spunta tra le colline ricoperte di vigneti, che caratterizzano il tipico paesaggio chiantigiano e che qui regalano il rinomato Chianti Montespertoli.
Anche se il territorio fu abitato fin dal tempo degli etruschi, è nel medioevo che il borgo di Montespertoli inizia a svilupparsi grazie alla sua fortunata posizione lungo la Via Volterrana che, poco distante, nei pressi di Certaldo, si collegava con l’ancor più importante Via Francigena.Tra gli edifici di questo periodo spiccano la splendida Pieve di San Piero in Mercato, dove oggi è allestito Museo di Arte Sacra e il pittoresco borgo di Lucardo che conserva ancora intatti i suoi caratteristici tratti medievali.
Proprio all’importanza commerciale assunta da Montespertoli si deve la presenza nelle campagne circostanti di scenografici castelli come quelli di Poppiano, di Montegufoni, di Sonnino che appartennero ad alcune note famiglie nobiliari toscane e cha ancora punteggiano le verdi colline di questo splendido territorio.
Se in passato mercanti e pellegrini percorsero queste strade in cerca di ricchezze o di santità, oggi i turisti possono viaggiare in auto, a piedi o in bicicletta lungo l’itinerario della Strada del Vino Chianti Montespertoli, ideale scoprire le bellezze paesaggistiche e i sapori del territorio. Al vino, prodotto d’eccellenza di Montespertoli, sono dedicati un vero e proprio Museo che illustra le diverse fasi della produzione e dove si possono degustare i piatti della tradizione e l’importante Mostra del Chianti Montespertoli che ogni anno tra maggio e giugno attrae migliaia di appassionati.
Esplorando le strade collinari che circondano questo tipico borgo, tra chiese e scorci mozzafiato, potrà capitare anche di imbattersi nel suggestivo Parco Arte nel Chianti dove alcune installazioni di artisti contemporanei rielaborano in maniera inedita il rapporto tra l’ambiente e i nuovi linguaggi espressivi.
Nel centro storico infine, il Museo Amedeo Bassi, documenta l’importanza di questo celebre tenore degli inizi del Novecento che, nato e cresciuto nella piccola città di Montespertoli arrivò a calcare le scene dei più importanti teatri del mondo.












