L’estate è una stagione eccezionale per concedersi qualche giorno di vacanza in famiglia tra le cittadine pittoresche e le tranquille campagne dell’Empolese Valdelsa e Montalbano.
Lontano da spiagge affollate e dalle località del turismo di massa, queste terre nel cuore della Toscana sono perfette per andare alla scoperta di produzioni tipiche d’eccellenza, di piccoli grandi musei che custodiscono capolavori e storie senza tempo e allo stesso tempo per concedersi qualche momento di meritato relax al fresco o in piscina.
Ecco i nostri suggerimenti per una vacanza nella campagna toscana a misura di famiglia!
Una campagna con tutti i confort e un’accoglienza familiare.
Ecco perché scegliere un agriturismo
Forse più informale rispetto ad un hotel e meno avventuroso di un campeggio, l’agriturismo rappresenta una soluzione di alloggio perfetta per una vacanza nella campagna toscana a misura di famiglia. Perché in queste fattorie e case coloniche rimesse a nuovo si respira un’aria di altri tempi, si sentono i rumori della campagna, se ne gustano i prodotti più freschi e, spesso, si possono vedere (e toccare) piccoli e grandi animali.
L’accoglienza familiare, combinata con la presenza del giardino, della piscina (controllate prima!) e della possibilità di cenare direttamente in struttura, fanno degli agriturismi, disseminati su tutto il nostro territorio, una base ideale per partire alla scoperta delle cittadine dell’Empolese Valdelsa e per rilassarsi anche con i più piccoli.
Una serata d’altri tempi, a veglia sulle aie di Montespertoli
Un’abitudine che sta scomparendo e un modo di dire caduto in disuso anche per gli stessi toscani, andare a veglia nei giardini e nei cortili delle case di amici e vicini non è proprio più di moda! Ma godere insieme del fresco della sera, magari sorseggiando un bicchiere di buon vino locale, e ascoltando storie e canzoni della tradizione, è un’esperienza che non dovrebbe mancare nel nostro patrimonio di ricordi. Perché non viverla in una delle aziende agricole di Montespertoli che per tutta l’estate propongono di andare “a veglia sulle aie”?
Ritemprarsi nella natura
L’Empolese Valdelsa e il Montalbano sono una destinazione perfetta per gli amanti del turismo all’aria aperta e per chi ha voglia di perdersi nella natura con tutta la famiglia!
Le scenografiche colline della Valdelsa sono attraversate dal tracciato della famosa Via Francigena e numerosi altri sentieri per esperti e appassionati si snodano per tutto il territorio. Ma durante l’estate (e soprattutto se avete bambini al seguito!) è fondamentale scegliere percorsi ombreggiati o vicini a ruscelli e piccoli corsi d’acqua. Tra questi il famoso Sentiero dei Mulini (n.16) nei pressi della Casa Natale di Leonardo a Vinci, che costeggia il rio di Balenaia e si addentra nel fresco sottobosco del Montalbano. Anche l’Alta Valle del Torrente Carfalo con la sua fitta foresta di querce, faggi e tassi si sviluppa lungo le rive frastagliate del torrente, dando vita ad un ambiente naturale di rara bellezza. Qui potrete raggiungere la sorgente dell’Acqua Gassata e perlustrare con i più piccoli le fresche acque del Carfalo alla ricerca della Salamandra dagli occhiali, un raro anfibio che da sempre popola questa zona.
Dopo un’escursione, non c’è niente di meglio di un pic-nic in una delle aree attrezzate disseminate in tutti i Comuni del territorio! Nei pressi di Certaldo seguite le indicazioni per il Parco di Canonica, qui oltre a trovare tavolini ed uno spazio per il barbecue, potrete godere di una vista mozzafiato sul borgo medievale di Boccaccio!
Temperature tropicali?… Rifugiatevi in un museo!
Nelle ore più calde della giornata, perché non rifugiarsi al fresco in uno dei musei del sistema museale MuDEV – Museo diffuso dell’Empolese Valdelsa ?! Sono ben 21 e tutti visitabili con un unico biglietto acquistabile a 15€ o 35€ per famiglie composte da un massimo di 2 adulti e 3 ragazzi fino a 18 anni. Ovviamente, nel corso di un’unica vacanza, è quasi impossibile riuscire a visitarli tutti ed è difficile capire quali possono essere più interessanti anche per i bambini.
Tra le molte possibilità, vi segnaliamo in particolare il Museo Leonardiano di Vinci dove sono ricostruite molte delle invenzioni di Leonardo da Vinci. Per i più piccoli potrete trovare l’interactive book GiocaMuseo, con giochi ed enigmi per visitare il museo divertendosi, mentre i grandi potranno seguire il percorso con la nuovissima app Museo Leonardiano di Vinci. Ogni seconda domenica del mese inoltre, la rassegna Domenica Leonardiana propone laboratori e attività per famiglie. Al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino invece, dove centinaia di manufatti ceramici testimoniano la storica produzione delle botteghe montelupine che affonda le radici nel Medioevo, i ragazzi potranno seguire il percorso espositivo grazie alle parole della mascotte Lupo Zaffero e, alla fine del percorso, disegnare e colorare nella Stanza degli Animali.
Infine il BeGo, il museo dedicato agli affreschi di Benozzo Gozzoli a Castelfiorentino, dove la prima domenica del mese (prenotando) si può partecipare ad un’originale Caccia all’affresco, adatta per bambini da 3 anni in su.
Le opportunità per dedicare qualche ora al patrimonio culturale di queste terre con tutta la famiglia, di certo non mancano!
Vieni a vivere la campagna toscana a misura di famiglia nell’Empolese Valdelsa e Montalbano!