Questo interessante museo è allestito nelle splendide Museo Fucecchio_Madonna con Bambino LOWsale di Palazzo Corsini, a due passi dai resti delle torri medievali e dalle chiese del Poggio Salamartano, che rappresentano alcune tra le più importanti tracce del passato della città.

Il percorso espositivo, articolato in tre sezioniarcheologica, storico-artistica e naturalistica –, invita innanzitutto a scoprire la storia di Fucecchio e del suo territorio attraverso numerosi reperti archeologici che ne ricostruiscono le tappe dalla Preistoria all’Età Moderna.  Molte le testimonianze di epoca medievale che hanno consentito, tra l’altro, di ricostruire un esempio di abitazione del XII secolo con suppellettili e materiali da costruzione originali.Di tutt’altro genere, la Collezione Lotti, la quale, con le sue preziose ceramiche etrusche a vernice nera e i bronzi egizi, permette di allargare lo sguardo oltre i confini di questo territorio.

Dall’archeologia, salendo al primo piano, si passa alla storia dell’arte , osservando gli splendidi dipinti e gli oggetti d’arte sacra provenienti dalle chiese del territorio. La prima sala in particolare presenta opere di grande raffinatezza, come la Madonna in gloria e santi, di Giovanni da San Giovanni detto Lo Scheggia, fratello del celebre Masaccio e la Madonna con Gesù Bambino di Zanobi Machiavelli, pittore fiorentino evidentemente influenzato da Filippo Lippi. Da non perdere l’ultima sala di questa sezione dove sono riunite numerose tele e due suggestive sculture dell’artista fucecchiese Arturo Checchi.

Il percorso si conclude all’ultimo piano con la sezione naturalistica che presenta circa 300 esemplari di fossili e di fauna contemporanea, tra cui spiccano alcuni rari uccelli acquatici come Gobbo rugginoso, il Pollo Sultano e la Moretta Tabaccata, in passato molto comuni nell’area naturale del vicinissimo Padule di Fucecchio.


Museo di Fucecchio
Piazza Vittorio Veneto, 27
Tel 0571 268262
museo@comune.fucecchio.fi.it
Sito web: www.comune.fucecchio.fi.it

Offerte

Eventi