Il Santuario di Santa Verdiana

Santuario di Santa VerdianaA pochi passi dalla Chiesa di San Francesco, nel centro di Castelfiorentino, questa chiesa è da secoli dedicata all’amata patrona della città, Santa Verdiana.

Nello stesso luogo dove oggi si trova il Santuario, che con la sua monumentale facciata decorata da stucchi bianchi e oro, rappresenta uno dei rari esempi di architettura barocca in Valdelsa, la santa visse per ben 34 anni e, secondo la tradizione, condivise un una piccola cella del precedente Oratorio di Sant’Antonio Abate con due vipere che invano cercarono di farle abbandonare la clausura e che oggi si riconoscono spesso nelle sue rappresentazioni iconografiche.

Dell’antica chiesa medievale, dove in origine si trovava la splendida tavola di Santa Verdiana fra le serpi (ora esposta nel museo annesso), restano la cellina della santa e altre tracce oggi visibili sotto l’attuale santuario, che è invece il risultato di una monumentale ristrutturazione Settecentesca.

L’interno della chiesa, progettato dal celebre architetto e scultore fiorentino Giovan Battista Foggini, prediletto del Granduca Cosimo III de Medici, e affrescato con le tipiche forme cariche e fastose del barocco, è di grande suggestione. Le navate laterali sono invece decorate con le Storie di Santa Verdiana, qui dipinte da Agostino Veracini in un tripudio di colori.

Da non perdere infine il raffinato altare maggiore in stile rocaille e la splendida tavola di Jacopo Chimenti, detto L’Empoli raffigurante La Vergine assunta tra i santi Antonio abate e Verdiana

Santuario di Santa Verdiana
Piazza Santa Verdiana
Castelfiorentino

Offerte

Eventi