In bicicletta alla scoperta dell’Empolese Valdelsa e Montalbano

Le colline di Leonardo nel Montalbano, la Strada del vino a Montespertoli o gli itinerari verdi nei boschi della Valdelsa: se ami pedalare, la Toscana nel cuore ti aspetta con percorsi dedicati.

Parti con noi in bicicletta alla scoperta dell’Empolese Valdelsa e Montalbano

MONTALBANO: LA TERRA DI LEONARDO SU DUE RUOTE

La terra natale di Leonardo da Vinci offre percorsi ciclabili di varie tipologie, adatti a tutti, grandi e bambini.
Dal Comune di Capraia e Limite parte infatti il Montalbano Ecotrail: si tratta di 2 percorsi per ciclisti, uno di 14 km e l’altro di 22 km. A Cerreto Guidi, invece, i 6 percorsi degli Anelli Medicei consentono di esplorare il territorio in mountain bike con escursioni della durata di 2-3 ore ciascuno, partendo dal centro storico del borgo e raggiungendo anche la Via Romea Serata e la Via degli Etruschi.

A Vinci la sentieristica è ispirata proprio alla figura di Leonardo e ai suoi luoghi natali, grazie a I Sentieri del Genio, 5 itinerari facilmente percorribili anche in bicicletta.

LA CICLOPISTA DELL’ARNO: TRA MONTELUPO FIORENTINO ED EMPOLI

Gli amanti della bicicletta probabilmente già conoscono la ciclopista dell’Arno, l’itinerario lungo il fiume Arno che una volta completato collegherà la sorgente alla foce, attraversando buona parte della Toscana.

Nell’Empolese Valdelsa e Montalbano, la ciclopista unisce Montelupo Fiorentino a Empoli, dove si collega alla rete ciclabile urbana, per proseguire poi in direzione di Pisa fino al confine con il Comune di San Miniato. Il tracciato in prevalenza sterrato è omogeneo, di facile percorrenza e con rare variazioni di dislivello, perfetto per una ‘pedalata’ in famiglia. Lungo il percorso, intervallato da piccole aree di sosta, si possono godere splendidi scorci dell’Arno, della campagna e, più in lontananza, dei rilievi del Montalbano.

A Montelupo Fiorentino, città della ceramica, è possibile proseguire seguendo gli Itinerari Ciclabili, un percorso di quasi 15 km dal confine con Empoli e La Pesa fino alla Villa romana del Vergigno e oltre. Lungo l’itinerario si trovano attrazioni come la Villa dell’Ambrogiana, la Torre trecentesca dei Frescobaldi, il Museo Archeologico e il Museo della Ceramica.

IN MOUNTAIN BIKE TRA LE COLLINE DELLA VALDELSA

Se la Strada del Vino di Montespertoli è nota da tempo agli amanti della bicicletta, che in ogni stagione si divertono a percorrerla, è Castelfiorentino a riservare altri percorsi speciali, come il Giracastello: 2 itinerari che dalla città seguono il torrente Elsa, creati proprio per la mobilità ciclabile. I percorsi consentono di scoprire il territorio toccando luoghi storici, come il Tabernacolo della Madonna della Tosse, la Villa di Cambiano e la Villa Tinti Giannini.

Da non perdere infine gli Itinerari nel verde , 6 facili percorsi, che partono da Montaione e dintorni e che si snodano per 83 km, percorribili anche in mountain bike. I tracciati sono organizzati per la maggior parte ad anello e consentono quindi di tornare facilmente al punto di partenza.

Scopri in bicicletta l’Empolese Valdelsa e Montalbano!

Offerte

Eventi