Tra Empoli e Castelfiorentino, lungo la via Salaiola che per secoli ha visto transitare carichi di salgemma proveniente da Volterra in viaggio verso il Magazzino del Sale di Empoli, e non lontano dal tracciato principale della Via Francigena, questo castello medievale è oggi un delizioso borgo collinare dal quale si ammirano splendidi scorci della campagna toscana.
Da visitare la Pieve di San Giovanni Evangelista, risalente al XII secolo, costruita interamente in mattoni in stile romanico lombardo, che fu presa a modello per edificare le vicine chiese dei Santi Ippolito e Biagio e dei Santi Lorenzo e Leonardo a Castelfiorentino.