Borgo medievale arroccato nel cuore delle colline della Valdelsa, Certaldo è nota per essere la città di Giovanni Boccaccio, la patria della celebre cipolla rossa e il luogo in cui ogni anno da decenni si tiene il festival internazionale del teatro di strada, Mercantia.
Visitare questa caratteristica cittadina con i bambini può essere un’esperienza davvero suggestiva: palazzi e strade hanno mantenuto gran parte del loro antico fascino medievale e i musei spaziano dall’arte sacra, alla celebrazione della memoria di Boccaccio, passando per un museo speciale dedicato – pensate un po’! – ai chiodi e ad altri oggetti di uso comune degli artigiani di un tempo.
Partendo dalla Casa del Boccaccio, dove non mancano gli spunti per parlare delle famose novelle del Decameron e, magari, rileggerne qualcuna, si percorre la centrale via Boccaccio fino alla chiesa dove il celebre scrittore è sepolto e infine si raggiunge l’imponente Palazzo Pretorio con la sua facciata costellata di stemmi e terracotte. Qui inizia il percorso sicuramente più emozionante per i bambini, con la visita alle segrete del palazzo e agli altri luoghi dove in passato si amministrava la giustizia.
Per non perdervi nulla di quello che offrono Certaldo e i suoi musei, scaricate la GUIDA PER FAMIGLIE e scoprite anche tutte le altre proposte del nostro territorio e le agevolazioni per chi visita più di un museo!