Immersa tra gli olivi secolari del Montalbano a pochi chilometri dal borgo di Vinci, in un paesaggio quasi immutato dal Rinascimento, la Casa Natale di Leonardo da Vinci è il luogo simbolo del legame di Leonardo con la sua città.
In questa semplice dimora di campagna del XV secolo, Leonardo nacque il 15 aprile 1452 figlio illegittimo di Ser Piero da Vinci e di una donna di nome Caterina. Donata al Comune di Vinci dall’ultimo proprietario, il Conte Giovanni Rasini di Castelcampo, la Casa di Leonardo da Vinci aprì al pubblico nel 1952 in occasione delle Celebrazioni per i 500 anni dalla nascita del Genio Vinciano ed è oggi meta di un vero e proprio pellegrinaggio culturale.
In queste stanze è oggi documentata la vicenda biografica di Leonardo grazie ad una suggestiva installazione olografica che consente uno straordinario “incontro” con il Genio e una sorta di viaggio nel suo universo personale. Diverse applicazioni multimediali sono invece state pensate per riunire e presentare l’opera pittorica e grafica del Vinciano grazie a riproduzioni ad altissima risoluzione dei suoi più celebri capolavori.
Insieme al Museo Leonardiano e alla Biblioteca Leonardiana, la Casa Natale di Leonardo da Vinci costituisce l’itinerario dedicato alla memoria di Leonardo nella sua città natale.
La casa natale di Leonardo da Vinci può essere raggiunta anche a piedi direttamente dal centro di Vinci: per farlo basta percorrere la Strada Verde, uno dei sentieri più antichi di questo territorio: adatto a grandi e bambini, il sentiero parte dal Mulino della Doccia per arrivare fino all’abitazione di Leonardo. Lungo il percorso, che si snoda attraverso vigne e oliveti, è possibile cogliere splendide vedute di Vinci e della campagna circostante.
Via di Anchiano, Loc. Anchiano
www.museoleonardiano.it
info@museoleonardiano.it
0571.933248
Servizio Bus Navetta Vinci-Casa di Leonardo (1 luglio – 30 settembre 2021)
Il servizio è attivo tutti i giorni su prenotazione dalle ore 11.00 alle ore 18.00 fino al 30 settembre,
al costo di € 1,00 a tratta.
Info e prenotazioni: Ufficio Turistico Vinci