DSC_2306Citato nelle fonti scritte già dall’VIII secolo e già esistente in epoca longobarda, questo borgo, che si sviluppò attorno all’omonimo castello, rappresenta il più antico insediamento nel territorio di Montespertoli. Nel medioevo Lucardo era il centro di controllo di un importante feudo, ma il suo declino ebbe inizio già nel 1260 quando fu devastato dalle truppe ghibelline dopo la battaglia di Montaperti. A metà strada tra Montespertoli e Certaldo, circondato da vigneti e oliveti che si estendono a perdita d’occhio sulle colline della Valdelsa, oggi Lucardo rappresenta il tipico borgo medievale arroccato attorno al castello e racchiuso dalle mura (riconoscibili in parte nelle facciate esterne delle abitazioni). Passeggiare tra questi vicoli silenziosi, dove sembra che il tempo si sia fermato diversi secoli fa, è un’esperienza davvero suggestiva.

Travel Tips: Qui si produce ancora il delizioso Marzolino di Lucardo, il pecorino più antico della toscana, raffigurato anche da Benozzo Gozzoli in uno dei suoi celebri affreschi, oggi visibili al Museo BEGO di Castelfiorentino. Assaggiatelo con un buon bicchiere di Chianti !



Offerte

Eventi