Inaugurato nel 2007 nell’ex complesso di San Quirico e Santa Lucia, il Museo Archeologico raccoglie ed espone importanti reperti rinvenuti nel territorio databili dalla Preistoria al Medioevo.
Le prime sale ricostruiscono la storia dell’evoluzione umana da 250.000 anni fa fino alla fine dell’epoca preistorica ma fulcro dell’esposizione sono certamente i documenti archeologici del periodo etrusco provenienti dai vicinissimi scavi di Bibbiani e Montereggi. Quest’ultimo insediamento, a pochi passi dal fiume Arno, ha restituito bronzi e ceramiche di particolare rilevanza.
Numerosi anche i materiali di epoca romana rinvenuti nella vicina Villa del Vergigno (visitabile su prenotazione) che costituisce uno dei pochi esempi di villa rustica romana nella Toscana interna.
Il percorso espositivo si conclude con i suggestivi reperti di epoca altomedievale tra cui l’unico esemplare nota di bacile in bronzo dorato con medaglione di Carlo Magno, prodotto con ogni probabilità nell’isola di Gotland e rinvenuto lungo il corso dell’Arno.
Via di S. Lucia all’Ambrogiana, 10
Tel. 0571.541547
Sito Web: www.museomontelupo.it
Email: info@museomontelupo.it