Se il caldo dell’estate toscana vi impedisce quasi di godere delle tante bellezze del territorio e volete concedervi una pausa rilassante dopo le visite ai musei e ai piccoli borghi dell’Empolese Valdelsa, ecco che accorriamo in vostro aiuto con un articolo davvero ‘rinfrescante’! Scoprite le piscine e i sentieri più freschi dove ritemprarvi dal caldo torrido!
Estate in piscina!
Non avranno certo il sapore del mare o il misterioso fascino dei laghi, ma con il caldo dei mesi di luglio e agosto (magari anche di settembre!), l’azzurro delle vasche sotto il sole cocente è un vero e proprio miraggio… Ecco una selezione delle migliori piscine del nostro territorio!
Piscina di Empoli (APERTA)
Via delle Olimpiadi, 92 – Empoli
A due passi dal Parco di Serravalle, vero e proprio polmone verde della città, la piscina comunale è un’ottima soluzione per chi ha bambini al seguito. Le vasche sono due, una olimpionica e l’altra dedicata ai più piccoli. Aperta tutti i giorni, offre la possibilità di affittare lettini e ombrellone oppure di stendersi su un vasto prato, in parte all’ombra.
Tutte le info
Piscina di Certaldo (APERTA)
Viale Matteotti, 201 – Certaldo
Poco distante dal Parco di Canonica e dal centro storico della città di Boccaccio, la piscina è dotata di una vasca olimpionica perfetta per il nuoto libero e di una vasca ludica con percorso idromassaggio il tutto circondato da un vasto prato attrezzato con gazebi, ombrelloni e lettini.
Tutte le info
Piscina di Montespertoli (APERTA)
Via Volterrana Nord, loc. Molino del Ponte – Montespertoli.
Nel cuore delle colline del Chianti, in un’area immersa nel verde nel Comune di Montespertoli, si trova la Piscina “Il Molino” di Baccaiano. Le due vasche, una per gli adulti e l’altra riservata ai bambini, sono circondate dagli alberi e dal prato attrezzato con lettini e gazebi. Vista la posizione collinare, è il luogo perfetto dove rifugiarsi per sfuggire all’afa cittadina!
Tutte le info
Piscina di Pietramarina (APERTA)
Via provinciale di Pietramarina, 7-13 – Carmignano, località San Giusto
Sulle colline del Montalbano, in posizione panoramica tra Vinci e Capraia e Limite, la piscina di Pietramarina è la scelta perfetta per chi non riesce proprio a rinunciare ad una vista mozzafiato!
La vasca per gli adulti, la piscina per i bambini e il divertente acquascivolo sono situati su una terrazza a picco sulla vallata, poco distanti dal sentiero che conduce al Sasso del Diavolo nei pressi di Pietramarina.
Tutte le info
Passeggiate ‘a pelo’ d’acqua
Sicuramente meno rilassanti dell’opzione piscina, per chi ha la vocazione dell’esploratore e la volontà di sfidare il caldo, ecco alcuni sentieri che si snodano sulle rive di piccoli torrenti dove, all’ombra di alberi secolari, trovare un po’ di refrigerio anche in estate!
Sentiero dei mulini
A poche centinaia di metri della Casa Natale di Leonardo, il sentiero 16, noto come ‘sentiero dei mulini’ si snoda seguendo il corso del Vincio, piccolo torrente le cui acque erano in passato sfruttate da antichi mulini ancora in parte visibili. Per tutto il primo tratto la strada non si allontana mai dal torrente e si addentra pian piano nel cuore dei boschi del Montalbano. Il Sentiero dei Mulini fa parte dei Sentieri del Genio.
I sentieri dell’alta valle del torrente Carfalo
Poco distante da Montaione, nel cuore della Valdelsa, 5 sentieri attrezzati permettono di esplorare un’area naturale di rara bellezza, una foresta all’apparenza inviolata dove andare alla scoperta di alberi secolari e di un raro anfibio locale, la Salamandra dagli occhiali. Seguite il corso del torrente Carfalo fino alla sua fonte e godetevi il relax di una giornata all’aria aperta in un paesaggio incontaminato
Info e mappe
Le acque miracolose di Gambassi Terme
Acque termali, benefiche e curative, seppure non troppo rinfrescanti, di certo un toccasana per chi ama concedersi una pausa benessere. Stiamo parlando delle acque termali che affiorano attorno alla cittadina di Gambassi Terme, conosciute da secoli e oggi sfruttate all’interno dello stabilimento delle Terme della Via Francigena. Qui si può seguire un vero e proprio cammino di benessere, tra saune, piscine e docce refrigeranti e si possono prenotare numerosi trattamenti per il relax del corpo e dello spirito. Per chi ama restare all’aria aperta e vivere un’esperienza a contatto con la natura, il Parco Benestare, con le polle d’acqua termale, gli affioramenti e le fonti è senz’altro il giusto compromesso!