Le colline del Montalbano che si colorano di verde smeraldo, le vie dei borghi medievali rallegrati dai profumi dei fiori alle finestre, il tepore del sole da godere camminando lungo la Via Francigena: l’Empolese Valdelsa e Montalbano è ideale per chi vuole trascorrere vacanze in primavera in Toscana.
Tra escursioni a piedi o in bicicletta, le visite ai musei, le degustazioni di prodotti tipici e le feste, non perdete l’occasione di ammirare il risveglio della natura nelle terre che ispirarono Leonardo da Vinci.
ESCURSIONI E CAMMINI: IL RISVEGLIO DELLA NATURA
Il risveglio della natura trasforma ogni singola parte dell’Empolese Valdelsa e Montalbano, rendendo suggestive e uniche le escursioni lungo vie e cammini: a cominciare dal Padule di Fucecchio dove è possibile ammirare l’incredibile patrimonio di flora e fauna o dai tanti cammini presenti sul territorio e che è possibile percorrere, da soli o accompagnati, come la Via Francigena.
Se amate la varietà dei paesaggi e delle conformazioni naturali regalatevi piacevoli camminate nel Parco del Benestare, tra Gambassi Terme e Montaione, tra bollori geotermici, o nell’Alta Valle del torrente Carfalo, scavata nel corso di millenni. Se amate le escursioni sono davvero tante le possibilità offerte dai comuni del nostro territorio per grandi e bambini.
BORGHI, MUSEI, E LUOGHI DELLA FEDE
Le temperature miti rendono ancora più piacevole l’esplorazione dei borghi medievali del Montalbano e della Valdelsa, a cominciare da Vinci, patria di Leonardo, e da Certaldo, patria di Boccaccio, fino alla scoperta di ville e castelli, come quelli disseminati nella zona di Montespertoli. Passeggiate che consentono di intervallare le visite ai tanti musei presenti sul territorio e in gran parte visitabili grazie al biglietto unico del Mudev.
Senza contare la scoperta dei luoghi di fede, come la bellissima Gerusalemme di San Vivaldo, a Montaione e il Santuario di Santa Verdiana a Castelfiorentino.
IL COMPLEANNO DI LEONARDO E LE TANTE FESTE TRADIZIONALI
Il risveglio della primavera anima anche le vie dei borghi grazie al ricco calendario di feste ed eventi: a cominciare da Vinci con Il Giorno di Leonardo, ogni 19 aprile, in ricordo della nascita del genio del Rinascimento, e dalle Celebrazioni Leonardiane, fino alla celebrazione delle eccellenze gastonomiche come la Mostra del Chianti a Montespertoli, e i tanti Palii e rievocazioni storiche. Da non perdere anche gli eventi dedicati alle tradizione artigianali, come la Festa della Ceramica Artistica a Montelupo Fiorentino.
SAPORI TOSCANI ACCOMPAGNATI DA UN BICCHIERE DI CHIANTI
Una vacanza in primavera significa anche la riscoperta dei sapori toscani: tra un’escursione e una visita guidate, fermatevi in uno dei tanti ristoranti dei nostri borghi o nelle aziende agricole, per assaporare piatti tipici realizzati con prodotti del luogo, come la famosa cipolla rossa di Certaldo.
Ad insaporirli non può mancare l’ottimo olio extravergine d’oliva prodotto nel Montalbano e tantomeno un bicchiere di buon Chianti nelle denominazioni locali Montespertoli, Colline Fiorentini e Montalbano
Vieni a vivere le tue vacanze in primavera in Toscana nell’Empolese Valdelsa e Montalbano e scopri tutto quello che puoi fare.